L’insegnamento della storia antica e medioevale nelle scuole fasciste e sovietiche fra le due guerre mondiali: manuali di scuola elementare a confronto

Autori

  • Dorena Caroli Università di Macerata

DOI:

https://doi.org/10.5944/hme.2.2015.13821

Parole chiave:

Storia dell’educazione, Italia, Unione Sovietica, XX secolo, Fascismo, Stalinismo, Insegnamento della storia antica e medievale, Manuali di scuola

Abstract

L’articolo analizza l’evoluzione del contenuto dei manuali italiani e sovietici di storia antica e medievale per confrontare non solo le differenti visioni del passato e il loro uso per scopi ideologici, che sono stati ampiamente studiati dagli storici, ma anche le immagini dei tempi antichi e delle civilta che sono state trasmesse e divulgate dai regimi fascista e soviético nelle scuole elementari.

Downloads

Biografia autore

Dorena Caroli, Università di Macerata

professore associato in Storia dell'educazione

##submission.downloads##

Pubblicato

2015-07-04

Come citare

Caroli, D. (2015). L’insegnamento della storia antica e medioevale nelle scuole fasciste e sovietiche fra le due guerre mondiali: manuali di scuola elementare a confronto. Historia y Memoria de la Educación, (2), 321–352. https://doi.org/10.5944/hme.2.2015.13821

Articoli simili

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.