Omonimia, non-omonimia e sinonimia nell’ «argomento dei relativi» del de ideis

Autores/as

  • Marcello Zanatta

DOI:

https://doi.org/10.5944/endoxa.25.2010.5225

Palabras clave:

omonimia, non-omonimia, sinonimia, homonymy, non-homonymy, synonymy,

Resumen

La nozione di «non-omonimia» surruga nel Perì ideon quella di sinonimia, istituita nelle Categorie sulla base della già effettuata critica delle Idee platoniche, in un momento, quale quello della composizione del Perì ideon, in cui Aristotele si accinge a operare detta critica. L’uso, qui, della nozione di sinonimia avrebbe infatti comportato l’introduzione di una nozione non ancora fondata.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.

Descargas

Publicado

2010-05-01

Cómo citar

Zanatta, M. (2010). Omonimia, non-omonimia e sinonimia nell’ «argomento dei relativi» del de ideis. ENDOXA, 1(25), 13–42. https://doi.org/10.5944/endoxa.25.2010.5225

Número

Sección

Artículos y Textos